Benvenuti a questo nuovo tutorial di Gimp! Oggi ci dedicheremo ad un testo per ottenere questo effetto a mio avviso molto bello. Prima di incominciare abbiamo bisogno di 3 file:

Pronti? Allora partiamo! Come prima cosa creiamo una nuova immagine, grandezza a piacere (io ho scelto 1600×1200) e con lo strumento gradiente di tipo circolare tracciamo dal centro verso l’esterno (io ho utilizzato il colore nero e il colore #0f0f0f).

1

Ora selezioniamo lo strumento testo e scriviamo quello che vogliamo (per quanto riguarda il font cercate di sceglierne uno in stile grassetto e non troppo sottile).

2

File—>Apri come livello e andiamo a selezionare la texture metallica scaricata ad inizio tutorial. Una volta inserita nell’immagine la regoliamo in modo tale da adattarla alla scritta.

3

Posizioniamoci sul livello della scritta: tasto destro—> Alfa a selezione. Fatto ciò clicchiamo sul livello della texture, tasto destro—> Aggiungi maschera di livello come da immagine (la modalità dev’essere selezione).

4

Uniamo i livelli della texture e della scritta.

 

5

Prendiamo lo strumento selezione a mano libera e andiamo a tracciare delle forme sulla nostra scritta: queste forme saranno schegge che si staccheranno, per dare un effetto di esplosione, di rottura della scritta.

6

Una volta completate tagliamo e incolliamo questi frammenti su un nuovo livello: ci ritroveremo quindi con 3 livelli differenti. Il primo conterrà questi frammenti, il secondo sarà della scritta (rovinata, come nell’immagine sotto) e il terzo sarà livello sarà lo sfondo.

7

Spostiamo leggermente il livello dei frammenti.

8

Ora diamogli un effetto rilievo a questi frammenti: Filtri—> Luce e ombra—> Proietta ombra

9

Questo sarà il risultato.

10

Quello che manca è la casualità. Quando un qualcosa si rompe i frammenti non vanno tutti nella stessa direzione, ognuno ha una traettoria diversa: è proprio quello che dovremo fare ora. Con lo strumento selezione a mano libera (o qualsiasi altro strumento di selezione che preferite) andiamo a selezionare ogni singolo frammento per spostarlo/ruotarlo leggermente.

11

12

L’effetto finale sarà questo, e si nota da subito come ogni frammento sia “indipendente” rispetto agli altri.

13

File—> Apri come livello e andiamo a selezionare un’immagine del vetro. Cambiamo la modalità del livello da “Normale” a “Schermo“.

14

Facciamo la stessa cosa anche con l’altra immagine di vetro

15

Aggiungiamo una maschera di livello per ogni vetro e andiamo a “cancellare” nel punto centrale del foro, per simulare un colpo di pistola.

16

Facciamo qualche piccolo ritocco: roviniamo i bordi delle lettere e li scuriamo un po con lo strumento pennello (colore nero, opacità del pennello 50%).

17

Questo sarà il risultato finale! Che ne pensate?

scritta_tagliata

Categories: Medium TutorialText

0 thoughts on “Scritta Esplosiva”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Medium Tutorial

Vita in una lampadina

Eccoci qui con un nuovo tutorial su Gimp! Oggi vedremo come realizzare questa opera di fotomontaggio: un albero in una lampadina! Prima di iniziare scarichiamo: – Pennelli degli uccelli – Pennelli grunge Iniziamo subito con Read more...

Medium Tutorial

Star Wars Sketch

Ciao a tutti, oggi in occasione dell’uscita di Star Wars ecco a voi un tutorial per tutti quelli ( come me 😀 ) che sono appassionati del genere! Il risultato finale sarà questo effetto sketch: Vi Read more...

Medium Tutorial

Scritta 3D (Gimp, parte seconda)

Prima di incominciare scarichiamo questo pacchetto .zip che contiene due immagini che ci serviranno durante il tutorial e questi pennelli. Scaricato ciò, apriamo la nostra scritta 3D con Gimp, creata e salvata nel tutorial precedente. Read more...