Ciao a tutti e benvenuti in questo nuovo articolo su Gimp. Oggi vedremo come creare uno sfondo particolare per il nostro desktop! Come prima cosa creiamo una nuova immagine di dimensioni 1024 x 768 pixel, ed applichiamo un gradiente dal basso verso l’alto che vada dal colore #00c0ff al colore #004783.

1

Dopodiché, andiamo su Filtri—> Artistici—> Cubismo e si aprirà una nuova finestra: impostiamo “dimensione della mattonella” a 20.6 e “saturazione della mattonella” a 1.6. Dovremmo ottenere una risultato del genere:

2

Ora dobbiamo “mescolare” la nostra immagine, e per farlo andiamo su Filtri—> Sfocature—> Movimento. Il tipo di sfocatura dev’essere radiale, e l’angolo dev’essere di 10.

3

A questo punto la nostra immagine risulterà un po’ confusa, quindi clicchiamo Filtri—> Rilevamento contorni—> Contorni. Scegliamo l’algoritmo di “Roberts“, qualità 10 e spuntiamo “Macchia“. Questo sarà il risultato:

4

A questo punto creiamo un nuovo livello che chiameremo “Luce” e facciamo click su Filtri—> Luce e ombra—> Supernova. Impostiamo #006cc8 come colore, “Raggio” e “Raggi” invece li mettiamo al massimo valore e “tonalità casuale”. Clicchiamo su ok:

5

Cambiamo la modalità del livello da “Normale” a “Sovrapposto” e lo duplichiamo una volta. Dovremmo quindi ritrovarci con 3 livelli: due della supernova e uno dello sfondo. Verificato ciò, clicchiamo su Filtri—> Sfocature—> Movimento e impostiamo come da immagine:

6

In questo modo abbiamo sfumato la parte più esterna nella nostra immagine. Dopodiché attiviamo il livello dello sfondo (per attivarlo cliccateci sopra) e facciamo Filtri—> Mappa—> Mappa a sbalzo. Molto importante è selezionare come “Mappa a sbalzo” uno dei due livelli della supernova, fatti precedentemente. Gli altri parametri impostateli, invece, come da figura:

7

Il risultato finale sarà questo: Non vale vero? Veramente un bell’effetto! Provate anche a cambiare la modalità del livello della prima supernova da “sovrapposto” a “differenza“…. Avete visto?! Un’altro spettacolare effetto!

8

Categories: Easy Tutorial

0 thoughts on “Creiamo uno sfondo artistico”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Easy Tutorial

Applicare tatuaggi

Apriamo con Gimp la fotografia di una qualsiasi persona che vogliamo tatuare. Ora decidiamo quale tatuaggio applicare alla ragazza e una volta scelto per aprirlo fate File—> Apri come livelli in modo da aprire il Read more...

Easy Tutorial

Raggi luminosi

Primo tutorial di grafica! Per incominciare apriamo un’ immagine qualsiasi con il programma Gimp. Creiamo un nuovo livello, lo chiamiamo “Raggi” e lo selezioniamo. Selezioniamo il pennello e ne scegliamo uno con un motivo rotondo. Read more...

Easy Tutorial

Gimp Splash Screen

Ciao a tutti, oggi voglio proporvi un tutorial molto semplice che vi permetterà di personalizzare il vostro Gimp! Se volete seguire questo tutorial avrete bisogno solo di questa immagine ( cliccando qui andrete sulla pagina facebook Read more...

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi