Benvenuti in questo nuovo tutorial su Gimp! In questa lezione vedremo come realizzare una serie di sfondi tramite il filtro Mosaico.
Come prima cosa creiamo una nuova immagine (per questo tutorial utilizzerò un’immagine 1000px per 1000px)e con lo strumento gradiente (tipologia radiale) andiamo ad applicarlo partendo dal centro (colore #535252) fino alle estremità (colore #141414).

1

Il filtro si trova in Filtri—> Distorsioni—> Mosaico. Vediamo di analizzare nel dettaglio tutti i campi:
– Primitive di affiancamento: Non sono altro che le forme geometriche base dalle quali viene poi applicato l’effetto del mosaico.
Dimensione delle piastrelle: Indicano la dimensione degli esagoni che si andranno a creare
Altezza dell piastrelle: Definiranno l’estensione delle luci e ombre all’interno di una piastrella.
Spaziatura delle piastrelle: Serve a regolare la distanza tra una piastrella ed un’altra.
Regolarità delle piastrelle: Se settato a 1 le piastrelle risulteranno tutte uguali, saranno esagoni. Più scendiamo e più la forma diventerà casuale.
Direzione della luce: l’angolo di provenienza della luce.
Variazione colore: Se settato a 0 le piastrelle avranno tutte le stesso colore, se aumentiamo il colore varierà (in luce o in ombra) in modo casuale.

 

Vediamo ora alcune elaborazioni del filtro, a sinistra avremo il risultato mentre a destra vedremo cosa settare per ottenerlo.

2

5 9 4 8 6 7 3 10

Uno strumento sicuramente molto interessante perchè otre alla funzione di “mosaico” può essere utilizzato anche per creare texture o altre elaborazioni geometriche ripetitive!


0 thoughts on “Filtro Mosaico”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Easy Tutorial

Scritta su tracciato

Quest’oggi vedremo come realizzare un scritta non lineare. Questa tecnica è utilizzata ad esempio nella creazione di loghi, scritture decorative,… In questo tutorial vedremo come realizzare una scritta circolare attorno ad un pallone da pallanuoto, Read more...

Easy Tutorial

Cambiare colore ai capelli

Come prima cosa apriamo con Gimp l’immagne che vogliamo modificare e creiamo un livello sopra di essa.   Andiamo nei colori e ne scegliamo uno. Io ho scelto un verde. Ora andiamo a colorare i Read more...

Easy Tutorial

Raggi luminosi

Primo tutorial di grafica! Per incominciare apriamo un’ immagine qualsiasi con il programma Gimp. Creiamo un nuovo livello, lo chiamiamo “Raggi” e lo selezioniamo. Selezioniamo il pennello e ne scegliamo uno con un motivo rotondo. Read more...

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi