Oggi vediamo un’interessante funzione di GIMP: La funzione “Fiamme”. La possiamo trovare andando su Filtri—> Render—> Natura—> Fiamme. Questa funzione ci permette di creare delle “figure” casuali incredibilmente belle, che combinate tra di loro danno vita ad uno spettacolare effetto. Ma vediamo come funziona! Come prima cosa creiamo una nuova immagine con sfondo nero, in modo tale da risaltare le figure che andremo a creare.

1

Ora creiamo un nuovo livello trasparente e ci posizioniamo su di esso.

2

Fatto ciò selezioniamo due colori (io prendo #00a8ff, un azzurro chiaro e #ffff00, un giallo acceso): La nostra figura sarà formata da questi due colori. A questo punto clicchiamo su Filtri—> Render—> Natura—> Fiamme e si aprirà questa finestra:

3

Nella sezione “Rendering” possiamo modificare i valori relativi al colore, lucentezza, e tutto il resto. Nella sezione “Camera” Possiamo modificare la poszione del disegno modificando i valori delle ascisse e delle ordinate, e possiamo anche eseguire un zoom sulla stessa.

4

La parte più interessante però la troviamo cliccando sul pulsante “Modifica”!

5

Qui abbiamo la possibilità cliccando sulle varie anteprime di crearne di nuove o scegliere quella che ci piace di più. Possiamo anche andare a modificare lo stile con il quale vengono create andando a modificare la velocità (20 di default) oppure andando a cliccare sul bottone “Identico”, dove potremo scegliere tra alcuni tipi di forme. Una volta scelta la figura clicchiamo su OK.

7

Se vogliamo andare a sovrapporre più figure, consiglio di creare un nuovo livello per questioni di praticità. Ricordiamoci di impostare sempre il livello come trasparente.

8

Ecco alcuni esempi di figure di vario genere create con questo effetto:

12 11 17 16 15 14 13 9


0 thoughts on “Un’interessante funzione: Fiamme”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Easy Tutorial

Effetto Dragan

In questo tutorial vedremo come realizzare l’effetto Dragan! Ma cos’è l’effetto dragan? Il nome deriva dal fotografo artista Andrzej Dragan che da alle sue immagini un aspetto inquietante e drammatico. Ovviamente noi tenteremo di imitare Read more...

Easy Tutorial

Effetto pastello

Ciao a tutti amici di Gimp, oggi vedremo insieme come realizzare un effetto pastello tramite il famoso e potente strumento G’MIC. Prima di incominciare scarichiamo questi materiali: G’MIC ( Guida installazione Linux – Guida Installazione Read more...

Easy Tutorial

Gimp Splash Screen

Ciao a tutti, oggi voglio proporvi un tutorial molto semplice che vi permetterà di personalizzare il vostro Gimp! Se volete seguire questo tutorial avrete bisogno solo di questa immagine ( cliccando qui andrete sulla pagina facebook Read more...

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi