Apriamo con Gimp la fotografia di una qualsiasi persona che vogliamo tatuare.

Ora decidiamo quale tatuaggio applicare alla ragazza e una volta scelto per aprirlo fate File—> Apri come livelli in modo da aprire il tatuaggio come un livello sopra la nostra foto. NB: Ricordatevi di utilizzare un’immagine del tatuaggio in bianco e nero, sennò non riusciremo a compiere il prossimo passaggio.

1

Ora andate selezionate il livello con il tatuaggio e cambiate la modalità da “Normale” a “Moltiplicatore“. In questo modo vedremo solamente il nostro tatuaggio.

2

Arrivati a questo punto dobbiamo “modificare” il nostro tatuaggio tribale in modo che sembri applicato al corpo della ragazza, e per fare questo utilizzeremo gli strumenti Ruota, scala, inclina e prospettiva . Una volta fatto dovreste aver ottenuto un risultato simile:

3

In questo caso una parte di tatuaggio rimane nascosta dal costume. Per ovviare a questo problema selezioniamo lo strumento Gomma e cancelliamo le parti nascoste.

4

Per rendere ancora più “veritiero” il tatuaggio dobbiamo sbiadirlo leggermente, quindi modifichiamo l’opacità fino ad un 70%.

5

Il nostro risultato finale sarà il seguente:

6


0 thoughts on “Applicare tatuaggi”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Easy Tutorial

Riflesso di una scritta

Oggi impareremo a creare un riflesso: la cosa riflessa può essere sia una scritta che un qualsiasi altro oggetto. Creaimo una nuova immagine (io scelgo le dimensioni 1600×500 con sfondo nero) e subito creiamo un Read more...

Easy Tutorial

In front of the World

Ciao a tutti, Oggi vedremo come realizzare l’emblematica immagine di un uomo di fronte ad un grande mondo che lo sovrasta. Prima di iniziare a Gimpare procuriamoci i seguenti materiali: Pianeta Uomo G’MIC ( Breve tutorial per Read more...

Easy Tutorial

Disegnamo un”occhio manga con la tavoletta grafica

Benvenuti in questo nuovo tutorial di Gimp! Oggi vedremo come disegnare un occhio manga con Gimp attraverso la tavoletta grafica. Come prima cosa colleghiamo la tavoletta grafica e creiamo un nuovo foglio (io ho scelto Read more...