Prima di incominciare scarichiamo questi strumenti:

Creiamo una nuova immagine (dimensioni a scelta), selezioniamo lo strumento testo e ci scriviamo quello che vogliamo, allineandolo al centro della pagina ed utilizzando il carattere “Amsterdam” appena installato.


1

Andiamo nei livelli, ci posizioniamo sopra la scritta e facciamo Alfa a selezione, in modo da selezionare la scritta. Fatto ciò clicchiamo impostiamo come colore principale un blu scuro (045074) e come colore secondario un azzurro (00aeff). Ora con lo strumento gradiente tracciamo una linea dall’alto della scritta verso il basso: in questo modo la coloreremo con una sfumatura di blu-azzurro.

2

Bene, ora andiamo nei livelli, ne creiamo uno nuovo (che chiameremo “verde”), lo posizioniamo sotto la nostra scritta ed infine lo selezioniamo.
Andiamo alla nostra immagine: se la selezione ad alfa eseguita precedentemente non sarà più attiva la rifacciamo, se lo è andiamo su Selezione—> Allarga, si aprirà una form e come valore digitate “7“. Cliccate su OK.

3

Ora creeremo un bordo della nostra scritta ma per farlo bisogna cambiare colori. Quindi come colore principale selezioniamo un verde scuro (#38760b) e come colore secondario selezioniamo un verde chiaro (#83cf0b). Impostati i colori selezioniamo lo strumento gradienti e come fatto prima, tiriamo una riga dall’alto della scritta verso il basso.

4

 

Arrivati a questo punto è ora di “sporcare” la nostra scritta. Andiamo su Selezione—> Niente ed uniamo i livelli delle due scritte (tasto destro —> Fondi in basso). Selezioniamo lo strumento Scherma/Brucia e come parametri inseriamoli come quelli dell’immagine qui sotto:

5

Ora, selezionando pennelli diversi, andiamo a cliccare sulla scritta: si formeranno come delle macchie (con la forma del pennello selezionato), e più andremo a cliccare più le macchie saranno evidenti. L’effetto da ottenere sarà più o meno questo:

6

Ora ci manca solo da fare lo sfondo, quindi selezioniamo lo strumento pennello e con i pennelli “Urban Design” creiamo uno sfondo astratto con il colore nero.

7

Posizioniamoci sul livello dello sfondo e come colore principale selezioniamo il verde chiaro e come pennello selezioniamo uno “Splattern“: quello che dovremo fare ora sarà di creare delle sbavature del colore verde della scritta. Quando sarete soddisfatti del’effetto ripetetelo con il colore azzurro.
Questo sarà l’effetto finale:

8


0 thoughts on “Graffiti (difficoltà 1)”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Hard Tutorial

Lavori in corso… 3D! [Parte 1]

Ciao a tutti e benvenuti in questa prima parte di un  nuovo tutorial… tridimensionale! In questa prima parte vedremo come, attraverso il programma di grafica 3D OpenSource Blender realizzare la scritta 3D a fine tutorial. Settimana prossima Read more...

Easy Tutorial

Cambiare colore ai capelli

Come prima cosa apriamo con Gimp l’immagne che vogliamo modificare e creiamo un livello sopra di essa.   Andiamo nei colori e ne scegliamo uno. Io ho scelto un verde. Ora andiamo a colorare i Read more...

Easy Tutorial

Circle paper number

Buongiorno a tutti, oggi voglio mostrarvi questo semplice ma fantastico tutorial, facile e veloce da realizzare ma di grande impatto. Per questo tutorial l’unica cosa che ci servirà saranno gli script Fu ( guarda la Read more...

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi