Ecco a voi la seconda e attesa parte di questo tutorial! Dove eravamo rimasti? Ah già, avevamo finito di realizzare la testa e ci eravamo fermati all’immagine sottostante. Per continuare dobbiamo scaricare questi materiali:

A fine tutorial troverete informazioni per un contest organizzato a proposito di questo tutorial.

13

Continuiamo: File—> Apri come livelli e andiamo ad aprire l’immagine con l’acquarello (scaricata nel tutorial precedente). Per diversificare un po clicchiamo su Colori—>Colora e cambiamo il colore.

14

Applichiamo l’immagine (con il procedimento descritto precedentemente) al corpo del dinosauro. Notiamo che però, in corrispondenza del collo, si noti come sia evidente il bordo dell’immagine.

15

Per risolvere questo problema prendiamo lo strumento pennello (come tipo selezioniamo quello appena scaricato), settiamo l’opacità a 40 e come colore selezioniamo il nero. Dopo esserci assicurati che stiamo colorando sulla maschera di livello, andiamo a “tamponare” per eliminare questa parte bianca. Il risultato sarà questo:

16

Apriamo un’altra immagine e la posizioniamo in prossimità delle zampe.

17

Applichiamo l’effetto usando anche immagini diverse. Correggiamo anche alcuni punti poco visibili.

18

Armiamoci dello strumento pennello, carichiamolo con i pennelli scaricati ad inizio tutorial e iniziamo a “sporcare” il nostro disegno (operiamo su un nuovo livello).

19

Come potete vedere il T-Rex è sporcato in più punti e con colori diversi.

20

Aggiungiamo anche qualche macchia all’esterno, sul foglio bianco.

21

File—>Apri come livelli e importiamo la textures della carta. Posizioniamo il livello appena sopra i livelli degli acquarelli, settiamo l’opacità del livello a 55% e cambiamo la modalità del livello in “Solo toni scuri“.

22

Cosa manca? Ovviamente un pennello! Ogni artista ha i suoi pennelli preferiti, quindi lascio a voi la scelta di decidere quale pennello utilizzare nel vostro artwork! Importiamo il pennello e lo posizioniamo sul foglio.

23

Filtri—>Luce e Ombra—> Proietta Ombra e settiamo i parametri come da immagine.

24

Creiamo una maschera di livello e andiamo a scolorare la punta, come nell’immagine sottostante.

25

Creiamo un nuovo livello e sporchiamo la punta del pennello.

26

Aggiungiamo anche qualche macchia sotto il pennello.

27

Come ultima cosa aggiungiamo la nostra firma e il lavoro è completato!

dinosauro dragon


0 thoughts on “Watercolor effect [Part 2]”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Related Posts

Hard Tutorial

Disegnare un realistico pad numerico del telefono

Benvenuti in questo nuovo tutorial di Gimp! Oggi impareremo a disegnare un pad numerico del telefono molto realistico e per farlo ci serviremo di uno script, scaricabile da qui (per l’installazione vi rimando sempre a Read more...

Hard Tutorial

Batman vs Superman

Ciao a tutti! Eccoci dopo molto tempo con un tutorial riguardante il nuovo ed attesissimo film Batman vs Superman! Vi ricordate il mio tutorial di per disegnare il logo di Superman? (cliccate qui per andarci) questa Read more...

Hard Tutorial

Lavori in corso… 3D! [Parte 2]

Eccoci qui con la seconda parte del tutorial! L’ultima volta ci eravamo lasciati con la scritta conclusa ma era spoglia e grigia. Ecco quindi che oggi ci dedicheremo a texturizzare la nostra scritta. Fatto ciò salveremo il Read more...

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di profilazione di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi